IL PROGETTO
We Are Out of Time ha l’obiettivo di scoprire quante e quali architetture sostenibili, nell’ambito dei luoghi della cultura, sono state progettate e realizzate su tutto il territorio nazionale.
Il progetto si sviluppa secondo tre fasi:
L’attività di censimento è articolata a partire da una call for design al mondo delle professioni per la ricerca di progetti eco-sostenibili per i luoghi della cultura e una call for paper dedicata alle università per la raccolta di ricerche relative a prototipi ecosostenibili per i luoghi della cultura.
L’ambizione è quella di creare un programma di ricerca con solide basi che continui il suo percorso negli anni a venire, utilizzando tutti gli strumenti di indagine e di comunicazione a disposizione per approfondire e diffondere la cultura delle architetture sostenibili e della valorizzazione dei luoghi della cultura.
Criteri di valutazione
Tutte le proposte pervenute verranno valutate da un comitato scientifico costituito da membri italiani e internazionali, esperti nelle discipline dell’architettura, della pianificazione, della conservazione e della ricerca. I criteri di valutazione saranno redatti dal comitato scientifico sulla base del calcolo dell’impronta di carbonio e degli obiettivi di sviluppo sostenibile raggiunti.